IMMAGINE DELLA MADONNA DEL CARMEN
Scultura rotonda a figura intera (XX secolo) che rappresenta l'immagine della Virgen del Carmen, in piedi in un atteggiamento maestoso, il corpo appoggiato sulla gamba sinistra e sul fianco. Sul braccio sinistro con taglio ad angolo è posta l'immagine di Gesù bambino. Guarda verso i fedeli con un'espressione allegra e accogliente, evidenziata dalla posizione delle braccia aperte. Il braccio destro della Vergine è leggermente flesso in avanti mostrando lo scapolare che pende dalla sua mano (come segno di salvezza che offre) e lo completa portando lo scettro (segno del suo regno).
L'immagine è di capelli scuri, indossa un berretto e su di esso una corona, dietro la testa (sia della vergine che del bambino) manca la rappresentazione dell'aureola o anello di luce molto caratteristica nei personaggi sacri. Ha un viso dai lineamenti dolci, morbido, calmo, fronte ampia, bocca piccola e chiusa, gli occhi a mandorla gli conferiscono uno sguardo tenero. Sul retro ricade il manto dai toni dorati, giallo ocra e decorato da ornamenti floreali dorati. La gonna è marrone scuro e anch'essa con ornamenti floreali dorati per la decorazione, non presenta pieghe profonde, che non generano effetti chiaroscurali nell'immagine. È rappresentato con un leggero movimento con la gamba sinistra un po' avanzata. Ai suoi piedini indossa scarpe marroni. La Vergine si erge su un piedistallo d'oro e turchese.